Quali sono i costi del relining?
Chiedilo a Imec Risanamenti
Se stai leggendo questo articolo è perche probabilmente hai dei problemi con i tubi e non vuoi demolire casa.
Conoscere i costi del relining diventa una valida alternativa da mettere sul piatto della bilancia.
Spero che tu non sia reduce da un litigio con il condomino sotto di te o da un’assemblea condominiale, conclusa con qualche pratica legale.
Vuoi sapere quali sono i costi se decidi di affidarti al relining?
A differenza di quanto gira nel web i costi del relining non vengono assolutamente calcolati al metro quadro.
Cosa serve calcolare al metro quadro un sistema che presuppone il lavoro dentro al tubo? Semmai a metro lineare o a corpo.
Certo, hai capito bene.
Il costo a metro quadro lo fa chi rompe muri e pavimenti per rifare i tubi.
Imec Risanamenti Italia lavora il vero relining: il relining che si fa dentro ai tubi.
D accordo, io ho sottointeso che tu già sappia cos’è il relining.
Meglio chiarirlo di nuovo.
Il relining è il sistema che utilizza il liner (da qui la parola relining) ossia una calza in tessuto rivestita da una pellicola in materiale plastico che viene inserita all’interno dello scarico, aderendo perfettamente al vecchio tubo.
Oramai si sta generalizzando nel web e si parla di relining anche per i tubi dell’acqua e del riscaldamento. Questo si chiama resinjet.
Come calcolare i costi del relining
I costi del relining dipendono da molti fattori. Vediamoli assieme
Per prima cosa il tipo di tubo. Può essere un pluviale, lo scarico del wc, la colonna di scarico, la fognatura nel piazzale e cosi via.
Il diametro, che può variare dal piccolo scarico di casa al tubo della fognatura in strada.
La lunghezza. Può essere solo qualche metro, come qualche decina.
Le ispezioni ovvero i punti di accesso del tubo. Potrebbe essere il pozzetto nel cortile, lo scarico del wc ma anche il pluviale o lo sfiato sul tetto.
La quantità di curve del tubo che si traducono in materiali differenti
La condizione in essere. Lo scarico potrebbe essere anche completamente mancante in un tratto oppure perdere dalle sole giunzioni e cosi via.
A riguardo è bene sottolineare un errore nel quale puoi incorrere nella speranza di risparmiare. Mai ad esempio rivolgersi ad un’azienda nata da poco. Rivolgersi a una ditta con 25 anni di esperienza come Imec Risanamenti è l’unico modo per non rischiare di dover rifare tutto da capo, o peggio ancora, a trovarsi a dover pagare per danni o perdite d’acqua anche al vicinato…
25 anni di esperienza di Imec Risanamenti Italia si traducono in competenza, qualità dei materiali e durata nel tempo.
Una cosa è certa, la materia è complessa ma vale la pena approfondirla senza impegno con un tecnico specializzato di Imec Risanamenti Italia. In questo modo potrai comparare costi e comodità del Relining rispetto alla demolizione.
Risparmia sui costi del relining con la tua assicurazione
La riparazione dei tubi può rientrare nelle manutenzioni coperte dalla tua assicurazione sul fabbricato o sulla casa.
Contatta la tua assicurazione. Informala sull’infiltrazione. Trasmetti il preventivo dei costi del relining sottolineando che ti rilasciamo filmati e fotografie prima e dopo l’intervento.
Chiedi subito un preventivo
di costi per il relining e risolvi definitivamente il tuo problema!
Confrontalo con la spese di demolizione e con i disagi ed i tempi se decidessi di affidarti alla sostituzione dei tubi.
Contattaci
Compila il modulo e sarai ricontattato!
- Colonna fecale rotta? Ecco chi paga davvero
- Come capire se il pluviale è rotto: guida passo passo
- Chi è responsabile per la rottura di un tubo condominiale?
- Relining strutturale: la soluzione definitiva per tubazioni gravemente danneggiate
- Quando è il momento giusto per il Relining tubazioni?
- Relining prezzi: è corretto calcolare il costo a metro lineare?
- Riparazione tubi in pvc senza rotture
- Pluviale condominiale intasato: la vera causa delle perdite d’acqua
- Prove di tenuta della fognatura: in cosa consistono?
- Relining tubazioni condominiali orizzontali: il top del risanamento non distruttivo