Nel pluviale condominiale è presente una perdita?
Macchie di muffa e umidità sulle pareti si evidenziavano dopo le piogge presso il condominio Sole di Milano, probabile causa di una perdita del pluviale.
Durante l'annuale riunione condominiale alcuni condomini hanno presentato il problema in assemblea.
Questo input ha spinto l'amministratore ad approfondire la faccenda ed a ricercare le vere cause della perdita.
Perdita del pluviale condominiale?
Non rompere, Risana dall'interno!
Siamo stati contattati per effettuare una ricerca perdita che permettesse loro di rilevare lo stato di salute degli scarichi pluviali.
Mediante l'ausilio di telecamere, è stato ispezionato ogni singolo pluviale incassato nel pilastro e sono state evidenziate le seguenti anomalie:
1. Scarico pluviale a nord: presenza di microfratture nella totalità della sua lunghezza
2. Scarico pluviale a ovest: mancanza di parte del tubo pluviale condominiale
Risanare la perdita del pluviale senza sostituire!
Le soluzioni per riparare la perdita del pluviale:
1. Scarico pluviale a nord: presenza di microfratture nella totalità della sua lunghezza.
E' stato eseguito un intervento di risanamento non invasivo denominato VORTEX sulla totalità del pluviale condominiale.
Questo è stato realizzato in due step: Pulizia mediante spazzolatura meccanica che rimuove lo sporco dallo scarico pluviale e successivo risanamento mediante spazzolatura di diversi strati di resina creando uno spessore omogeneo e costante sulla totalità della tubazione.
2. Scarico pluviale a ovest: mancanza di parte del tubo pluviale condominiale.
In questo caso, la metodologia sopra descritta non era attuabile a causa della mancanza di alcuni tratti dello scarico, pertanto i nostri tecnici hanno proposto un risanamento non distruttivo detto RELINING che consiste nell'inserimento nella tubazione di una calza impregnata di resina che riveste lo scarico pluviale dall'interno e lo ricostituisce nelle sue parti mancanti.
Tempi e vantaggi del risanamento dall'interno
L'intervento è stato eseguito in giornata ed ha permesso di ottenere molti benefici per il condominio:
- Ripristino della funzionalità del pluviale condominiale
- Eliminazione della perdita
- Creazione dello scarico dove mancante
- Intervento non distruttivo: nessuna rottura delle pareti!
- Intervento non invasivo
- Conservazione delle opere murarie
- Nessun disagio per i condomini
- Risparmio di tempo e costo rispetto ad un intervento edile tradizionale
Hai anche tu in condominio una perdita causata dal pluviale?
Decidi, Risani ed è fatta!
- Colonna fecale rotta? Ecco chi paga davvero
- Come capire se il pluviale è rotto: guida passo passo
- Chi è responsabile per la rottura di un tubo condominiale?
- Relining strutturale: la soluzione definitiva per tubazioni gravemente danneggiate
- Quando è il momento giusto per il Relining tubazioni?
- Relining prezzi: è corretto calcolare il costo a metro lineare?
- Riparazione tubi in pvc senza rotture
- Pluviale condominiale intasato: la vera causa delle perdite d’acqua
- Prove di tenuta della fognatura: in cosa consistono?
- Relining tubazioni condominiali orizzontali: il top del risanamento non distruttivo