home / Blog / Infiltrazioni di acqua nel condominio: come risolverle

Infiltrazioni di acqua nel condominio: come risolverle

Se hai delle infiltrazioni di acqua nel tuo condominio devi  affrettarti a trovare una soluzione: l’acqua rovina e le infiltrazioni vanno risolte!

Le infiltrazioni di acqua nel condominio possono riguardare sia i tubi condominiali che quelli privati. Finché non  fai verificare l’infiltrazione ad un’azienda specializzata sarà molto difficile capire come riparare la perdita d'acqua e a chi compete la spesa semplicemente guardando il muro bagnato.

I primi passi per risolvere le infiltrazioni di acqua sono semplici: in primo luogo ti consiglio di localizzare visivamente la zona del condominio dove si sono manifestate le macchie di acqua. Valutare inoltre se la superficie di umidità sul muro aumenta in alcune ore della giornata oppure in occasione della pioggia. Sono semplici controlli visivi che ti permetteranno di fornire una panoramica ai nostri tecnici e soprattutto all’amministratore!

infiltrazioni condominio

Alcune domande ti potrebbero aiutare a capire dove e cosa osservare:
  • Dove vedi le infiltrazioni di acqua?
  • Le infiltrazioni di acqua sono sul muro esterno del condominio? A quale altezza?
  • L’umidita' si è sviluppata nel muro verticale? Oppure è una macchia di acqua circoscritta in un punto?
  • L’infiltrazione d’acqua è all’interno del condominio? Nel soffitto del tuo bagno? Oppure in cucina?
  • Le infiltrazioni di acqua sono regolari oppure aumentano in certi periodi della giornata o in occasioni della pioggia?

Macchia sul muro

Ora mettiamo da parte gli screzi tra condomini ed affrontiamo la situazione: per prima cosa si deve far individuare la causa delle infiltrazioni, poi tutto va di conseguenza. E’ necessario pertanto incaricare un’azienda specializzata in ricerca perdite e risanamenti. L’incarico può essere conferito da parte del singolo condomino, da un gruppo di condomini o direttamente dall’amministrazione.

E’ consigliabile nel frattempo avvisare per iscritto il proprietario dell’immobile da dove si presume provenga l’infiltrazione e l’amministratore se si presume che l’infiltrazione derivi da una linea di competenza condominiale. Di conseguenza poi dovrà essere avvisata l’assicurazione competente.

L’azienda che interverrà nella verifica deve necessariamente essere specializzata nella ricerca perdita non invasiva (per non invasiva si intende senza rompere) altrimenti si rischia di fare più danni di quelli che realmente ci sono. Essa non dovrà assolutamente proporre di rompere muri e pavimenti per andare alla ricerca della perdita!!

 

Le ricerca delle cause che scatenano le infiltrazioni di acqua va effettuata con della specifica strumentazione (videoispezione con telecamera, prove a riempimento dei tubi, gas tracciante, termocamera ecc a seconda della situazione) che permette di circoscrivere e individuare con precisione cosa causa l’infiltrazione nel tuo condominio.

Accertata la causa dell’infiltrazione d’acqua, sei in grado anche di stabilirne la competenza  e potrai muoverti  di conseguenza. Puoi pertanto formalizzare quanto avevi già comunicato per iscritto e  aggiornare l’amministratore e, di conseguenza, le relative assicurazioni.

E’ arrivato il momento di pensare alla riparazione. Se l’azienda a cui hai fatto effettuare le prove è anche specializzata nel risanamento di tubi dall'interno, i tempi si riducono notevolmente.

Ci sono dei nuovi sistemi infatti che ci permettono di riparare le tubazioni dall’interno arrecando meno disagio possibile.

 

Come riparare le infiltrazioni d’acqua nel condomino?

Per riparare le infiltrazioni d’acqua nel condominio è necessaria una resina specifica a seconda del tipo di tubo da riparare.

Se l’infiltrazione è dovuta ai tubi di scarico possono essere impiegate delle resine che, abbinate o meno, ad uno speciale tessuto permettono di rivestire la parete interna del tubo senza sostituirlo.

Se invece l’infiltrazione è causata da un tubo dell’acqua potabile o di riscaldamento sarà da quantificare il volume della perdita per definire se è possibile ripararlo internamente oppure se è sufficiente localizzare in superficie i  punti danneggiati per limitare al massimo la rottura del pavimento di casa.

 

il ns. caso

Il sig. Orazio ci ha contattati per un’infiltrazione di acqua nel suo condominio. Si trattava di una macchia molto pronunciata nella facciata dello stabile. Aveva notato la macchia intensificarsi nelle ore serali quando nel condominio rientravano a casa la maggior parte dei condomini. Ciò implicava un maggior utilizzo delle tubazioni.

Valutata l’infiltrazione, i nostri tecnici hanno dedotto si trattasse dello scarico del condominio.

In questo caso è stata sufficiente una videoispezione per constatare la situazione e attribuire il problema dell’infiltrazione al tubo di scarico: il problema era generalizzato (dovuto assolutamente al passare del tempo) ovvero riguardava sia la colonna verticale (di competenza dell’intero condominio) sia i singoli allacciamenti (spesa privata).

Avvisato l’amministratore, lo stesso ha provveduto a contattare l’assicurazione condominiale e dare il via ai lavori di risanamento.

La tubazione è stata rivestita dall'interno con una pellicola uniforme e resistente di resina che ha ripristinato la tenuta del tubo senza sostituirlo in una sola giornata!

Anche gli scarichi dei singoli appartamenti sono stati riparati senza rompere e questo è stato un gran successo perché abbiamo limitato al massimo il disagio!

 

Infiltrazioni o perdite d’acqua in condominio: chi paga?

L’azienda che ha effettuato la ricerca perdita ha individuato la causa dell’infiltrazione d’acqua nel tuo condominio.

Se l’infiltrazione d’acqua è dipesa da una rottura di un tubo condominiale, sarà responsabile il condominio e a questo competerà la spesa per il risanamento ed il risarcimento dei danni subiti dal condomino.

Se l’infiltrazione d’acqua è dipesa dalla rottura di un tubo privato, al singolo condomino spetterà la spesa di riparazione ed il rimborso danni .

In particolare si definiscono condominiali i tubi di scarico sino a quando non si collegano con i tubi dei vari appartamenti e le tubazioni di adduzione sino a quanto non incontrano i contatori dei singoli condomini

Se invece la causa di infiltrazione nel condominio è dovuta alla fognatura esterna va detto che è di competenza condominiale la tubazione sino al punto di innesto con la fognatura stradale.

Richiedi Informazioni

Compila il seguente modulo per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi o richiedere un preventivo per una tua specifica esigenza.
Saremo lieti di rispondere alle tue richieste.

I dati personali comunicati tramite la compilazione del questionario saranno trattati da IMEC Risanamenti S.r.l, con sede in Via Reginato, 59 31100 - Treviso (TV) - Italy, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l'elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all'interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l'aggiornamento, la modifica, l'integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando un e-mail all'indirizzo info@imec-risanamenti.it
X

informativa sulla privacy
La richiesta informazioni è stata correttamente inviata ai nostri uffici. Quanto prima vi risponderemo all'indirizzo email indicato.

Grazie
IMEC Risanamenti S.r.l