Hai un pluviale che perde? Cosa deve fare l'amministratore
Se abiti in un condominio e hai un pluviale che perde è opportuno, se non d’obbligo, informare immediatamente l’amministratore.
Il pluviale che perde rovina i muri e tutto l’arredamento di casa tua, il problema va risolto in fretta! Non peggiorare la situazione!
Il pluviale è di proprietà comune del condominio ed in quanto tale, gli interventi di riparazione devono essere predisposti dall’amministratore nominato dall’assemblea ad agire in suo nome e a rappresentarlo.
La manutenzione del pluviale che perde rientra infatti tra gli atti conservativi di competenza dell’amministratore stesso (art. 1130, n. 4 del Codice Civile), che può e deve agire in giudizio autonomamente, senza la necessità di una preventiva autorizzazione da parte dell’assemblea condominiale per conseguire quanto di diritto.
Se hai informato l’amministratore che hai un pluviale che perde nel tuo condominio, l’amministratore deve muoversi in tempi brevissimi.
Le infiltrazioni di acqua a casa tua sono molto pericolose, soprattutto quando il pluviale che perde bagna i tuoi mobili o il pavimento di legno di pregio.
I lavori di conservazione hanno carattere di urgenza e in quanto tale non è possibile tergiversare, pena l’inevitabile aggravamento delle infiltrazioni.
L’amministratore risponde personalmente in caso di inerzia per i danni che derivano dalla sua inattività. Deve stringere i tempi e soprattutto deve trovare un rimedio!
In aggiunta tieni presente che se il tuo condominio ha un’assicurazione diventa più semplice e più veloce per il tuo amministratore risolvere il problema del pluviale che perde.
L’assicurazione può coprire non solo i danni occorsi a casa tua o nello stabile ma anche i lavori per ripristinare la conservazione del pluviale che perde.
Dopo aver ricevuto la tua segnalazione, l’amministratore deve procedere in questi termini:
Fare un sopralluogo
Per accertare le infiltrazioni d’acqua, l’amministratore deve fare un sopralluogo in condominio.
Ricerca delle cause
Per ricercare le cause delle infiltrazioni e accertare che siano dipese dal pluviale che perde, la migliore soluzione è la videoispezione ed eventuale ricerca perdite.
E’ utile che l’amministratore si appoggi ad un’azienda specializzata, meglio ancora se questa si occupa anche di risanamenti così si riducono notevolmente i tempi.
Soluzioni
L’amministratore deve fare le veci del condominio e più fa le cose bene e risparmia nelle scelte più è benvoluto dai condòmini.
L’amministratore può evitare la drastica soluzione di posizionare il pluviale all’esterno del muro del condominio che è esteticamente sgradevole. Rovina la facciata del tuo palazzo!
La soluzione più Veloce, Economica, Senza Demolizioni e soprattutto Garantita è il Relining.
Il relining infatti consente di risanare il pluviale che perde in tempi brevissimi, senza arrecare disagio con i fastidiosi rumori, polvere e sporco oltre all’andirivieni continuo dei muratori.
Il relining riveste il tuo pluviale che perde dall’interno grazie ad una speciale calza impregnata di resina che va ad aderire perfettamente alla parete interna.
Il lavoro dura circa 1 giornata, al termine della quale avrai un pluviale perfettamente a tenuta con un’aspettativa di vita di oltre 50 anni!
Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci senza impegno!
- Colonna fecale rotta? Ecco chi paga davvero
- Come capire se il pluviale è rotto: guida passo passo
- Chi è responsabile per la rottura di un tubo condominiale?
- Relining strutturale: la soluzione definitiva per tubazioni gravemente danneggiate
- Quando è il momento giusto per il Relining tubazioni?
- Relining prezzi: è corretto calcolare il costo a metro lineare?
- Riparazione tubi in pvc senza rotture
- Pluviale condominiale intasato: la vera causa delle perdite d’acqua
- Prove di tenuta della fognatura: in cosa consistono?
- Relining tubazioni condominiali orizzontali: il top del risanamento non distruttivo