Risanamento pozzetti
Se il pozzetto presenta INFILTRAZIONI, CREPE, PERDITE e fessurazioni è possibile RISANARLO senza intervenire con azioni strutturali invasive.
La manutenzione ed il ripristino della TENUTA e dell’IMPERMEABILIZZAZIONE dei pozzetti è fondamentale per il corretto funzionamento della rete.
Per assicurare la SIGILLATURA del pozzetto o della cameretta sono attuabili diverse soluzioni di risanamento:
- INIEZIONE di RESINA bi componente a base di poliuretano mediante l’ausilio di una pompa
- Resinatura a SPRUZZO
- Risanamento con TRONCHETTO di fibra e resina (sistema packer)
A seconda dello stato in essere del pozzetto si può adottare l'uno o l'altro sistema oppure combinati tra loro per garantire un’assoluta IMPERMEABILITA' della vasca.
- Ripristino camerette
- Impermeabilizzazione pozzetti
- SIGILLATURA pozzetti
- Riabilitazione pozzetti
- Impermeabilizzazione camerette
- RISANAMENTO vasche
Iniezione resina
La SIGILLATURA delle INFILTRAZIONI nelle camerette avviene per mezzo di INIEZIONE di RESINE poliuretaniche.
CREPE, FORI, ANELLI NON A TENUTA e lesioni STRUTTURALI nei pozzetti vengono SIGILLATI mediante il riempimento con INIEZIONE di resina effettuato con una speciale pompa ad alta pressione. Il collaudato sistema di risanamento pozzetti è particolarmente efficace anche contro cospicue infiltrazioni.
La REAZIONE delle resina avviene a contatto con l’acqua formando una SOSTANZA SCHIUMOSA che, mediante espansione, consente di riempire SIGILLANDO in breve tempo qualsiasi fuga.
Resinatura pozzetti
In presenza di lesioni di MINORE ENTITA' nei pozzetti o nelle vasche è possibile praticare la RESINATURA.
Il RIVESTIMENTO del pozzetto avviene a SPRUZZO.
La resina, applicata sulle pareti della cameretta, anche se umide, con l’ausilio di una pompa a pressione di circa 200 bar consente di creare una barriera di PROTEZIONE IMPERMEABILE.
Risanamento con tronchetto di fibra packer
Se PERDE la giunzione di INNESTO tra il POZZETTO e la LINEA principale il RISANAMENTO packer è in grado di ripristinare la SIGILLATURA.
Esso consiste nel posizionamento di un PALLONE nel punto sopradescritto al quale viene avvolta una porzione di FIBRA impregnata di RESINA. Il pallone viene compresso contro la parete e mantenuto in aderenza sino al termine dell'asciugatura della resina. In fase finale il pallone viene sgonfiato e ritirato.